Natural Care
Cashmere, ma non solo. Malo è anche seta, cotone Makò, fresco lino prezioso. Blend magici e cashmere leggero. Dettagli preziosi che non seguono le mode ma lo stile.
I nostri esperti hanno raccolto decenni della loro conoscenza per condividere con voi il modo migliore di curare, lavare e conservare le fibre preziose.


I Segreti del Cashmere
A quale temperatura è consigliabile lavare un maglione in cashmere?
Lavare l’indumento a mano in acqua fredda max 30°, da solo e senza strofinarlo usando un buon sapone neutro in minima quantità. Nella fase di risciacquo assicurarsi di aver tolto ogni traccia di liquido per il lavaggio.
Il lavaggio a mano è preferibile ad un lavaggio in lavatrice?
Sì, perché il filato pregiato subisce un minor stress con il lavaggio a mano. Occorre evitare di strizzare in maniera vigorosa. I movimenti meccanici della lavatrice rischiano di provocare l'intreccio e quindi la deformazione delle fibre.
Quali accorgimenti dobbiamo avere quando stiriamo un maglione in cashmere?
Stirare sempre il maglione a rovescio, senza appoggiare vigorosamente il ferro al capo, bensì con tocco leggero. La temperatura deve essere bassa, predisposta per la lana/cashmere.
Si può asciugare un maglione in cashmere sotto il sole o rischiamo di rovinarlo?
È necessario evitare sempre la luce diretta sul capo di cashmere: il rischio è quello di rovinare il colore del capo, che sottoposto a luce solare può perdere uniformità. Per una migliore asciugatura la prassi migliore è quella di avvolgere il capo in un asciugamano, lasciandolo disteso a temperatura ambiente, in posizione orizzontale. Non solo lontano da luce diretta ma anche da fonti di calore come termosifoni.
I detersivi bio sono un valido alleato per la cura del cashmere?
In generale è consigliabile usare prodotti specifici per cashmere e lana. I detersivi bio, essendo meno aggressivi, possono essere d’aiuto: non solo per il capo stesso, ma anche per l’ambiente.
Un maglione in cashmere può essere appeso o è sempre meglio piegarlo?
Mai appendere il capo, soprattutto i capi pesanti, per i quali aumenta il rischio di deformazione del capo stesso. Far riposare su una superficie piana.
Sarebbe meglio evitare di portare due giorni consecutivi il proprio capo in cashmere. L’ideale é lasciare
riposare le preziose fibre naturali dopo una giornata di “lavoro” dando così modo al manufatto di riprendere la sua forma naturale.
Cos'è il pilling?
Il cashmere è una fibra naturale che contiene sempre materiale in eccesso, portando alla formazione di pilling. Un rimedio semplice per evitare il pilling: lavate regolarmente il vostro cashmere per nutrire le fibre. I mongoli dicono che "il cashmere ama l'acqua: più lo lavi, più diventa bello." Il pilling non è un segno di qualità inferiore; è un fenomeno naturale causato dallo sfregamento.




Cashmere Love and Care
Una carezza tenace, un abbraccio dolce e tenero, un rapporto perfetto tra bellezza e funzione.
Materia che soddisfa tutti i sensi; leggera, morbida e calda per natura. I nostri esperti hanno raccolto decenni della loro conoscenza per condividere con voi il modo migliore di curare, lavare e conservare il cashmere.



I Segreti del Lino e della Seta
Ho rovesciato il vino sul mio vestito di seta. Come posso rimuovere la macchia senza rovinare il vestito?
In questo caso, vale il consiglio della nonna: è necessario tamponare la macchia con acqua e aceto bianco e sciacquare accuratamente l’indumento in acqua fredda per evitare la formazione di aloni.
Il lino è una delle fibre più resistenti in natura. Qual è il metodo migliore per lavarlo?
Può essere lavato a secco o in acqua. Se lavato a secco, la consistenza è
È vero che è preferibile non esporre la seta alla luce solare diretta e che dovrebbe essere conservata in una stanza ben areata?
Sì, certo: come per il cashmere, la seta può essere danneggiata se esposta alla luce diretta del sole. La luce fa sbiadire il tessuto. Quindi è meglio
La seta necessita di essere lavata a secco?
Il lavaggio a secco è meno aggressivo sui colori, quindi preferibile per lavare capi di seta.
A che temperatura bisogna lavare il lino?
Consigliamo di lavarlo in acqua tiepida, max 30°.
Il lino tende a deformarsi?
Il lino non è molto elastico e tende a deformarsi. Prendersi cura di capi e
Lino e seta: qual è il lavaggio migliore, a mano o in lavatrice?
Si consiglia di lavare a mano capi di seta e lino: come con il cashmere, il lavaggio a mano è decisamente meno aggressivo in quanto le fibre
Cos’è Malo Forever?
Malo offre ai suoi clienti diversi servizi di riparazione artigianale per capi di tutte le età, sia che siano realizzati in seta, lino o qualsiasi altra fibra.
Love and Care
Le fibre che selezioniamo con cura, sono pregiate e richiedono attenzione
speciale.
Tutti i nostri capi sono creati da esperte maestranze del Made in Italy.
Se conservati con cura, sapranno resistere al tempo, diventando sempre più preziosi e morbidi.
